Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Castro World Music Festival

Locandina

Il Festival vuole essere un momento di incontro artistico finalizzato all'organizzazione di attività che ruotano intorno a Danza, Musica, Gastronomia locale, Beni Culturali

Informazioni utili

Il festival prevede una rosa di attività, attraverso l'organizzazione di atelier di danza e musica, di seminari e convegni, che si articoleranno durante tutto l'arco della giornata.

L'organizzazione del Festival offrirà un pacchetto corso-vacanza, la possibilità di trascorrere tre giorni a CASTRO, località balneare del Salento. Ogni corso avrà il costo di 50 euro e ci sarà la possibilità di alloggiare presso i B&B, Campeggio, Hotel, sulla base delle richieste. I corsi, tenuti da maestri di riconosciuta professionalità e competenza, saranno i seguenti:

Danze

Pizzica e Tammurriata - Danza del Ventre - Danze Occitane
Strumento
Tammorra - Tamburreddhu salentino

Pizzica Salentina
Tenuti da
Ada Metafune
Lorena Cafueri
Salento

Tamburreddhu Salentino

Tenuto da
Carlo "Canaglia" De Pascali
Claudio "Cavallo" Giagnotti
Salento

Danza del Ventre

Tenuto da
Imma Vitello
"Praticare la danza del ventre guida la donna a riscoprire la parte più profonda ed arcaica della sua femminilità ripristinando un contatto consapevole tra il corpo e lo spirito"

Tammurriata - Tammorra Campana
UGO MAJORANO - La Paranza dell'Agro
Campania

Danze Occitane
Tenuto da Nux Vomica Nizza

NEL CORSO DEL FESTIVAL SARANNO ALLESTITI

FIERA DEL TAMBURO A CORNICE
Con espositori provenienti da tutta l'area del Mediterraneo

FIERA ENOGASTRONOMICA
Sui prodotti locali salentini

PARTECIPAZIONE DI CANTORI TRADIZIONALI ED ESPERTI DI MUSICA E DANZE TRADIZIONALI

Per questo si intende prevedere lo spazio per l'alloggio dei partecipanti all'interno di strutture ricettive del posto, occupandosi quindi dell'organizzazione del vitto e dell'alloggio (convenzioni ristoranti, B&B).
Per i corsi di danza e musica sono previsti due tipi di corso sulla base del livello degli iscritti (intermedio, avanzato).
Gli stagisti saranno coinvolti in un percorso turistico gastronomico del territorio, dove compiute attività ricreative consentiranno un tour nei luoghi più caratteristici di Castro e dei contesti limitrofi, visitando i siti storici, le cantine, le masserie, attraverso un'osservazione storica ma anche popolare della nostra cultura, guardando al contesto sociale e paesaggistico in cui nasce.
Gli stagisti pagheranno una quota a copertura dell'organizzazione dei corsi e verrà data la possibilità di usufruire di tutti i servizi previsti durante le tre giornate.
Le giornate saranno accompagnate da momenti di analisi e studio, attraverso una conferenza di apertura e chiusura del festival.
Si prevede quindi di:
- Promuovere la cultura popolare pugliese
- Favorire lo scambio con altre culture presenti
- Dare visibilità sul Territorio per sostenere il turismo locale
- Utilizzare la musica e la danza come strumenti di aggregazione e socializzazione.
- Valorizzare il patrimonio storico e culturale del paese

PROGRAMMAZIONE FESTIVAL

1° giornata
9h00 Convegno di apertura - Accoglienza dei partecipanti alle attività
11h30 Visita Castro (10-13) - Palazzi, chiese, monumenti
13h Pranzo in una masseria della zona
15h-19 Corsi di danza e di musica popolare
Cena

22h00 CONCERTO - POPULAR WORLD MUSIC
Gruppi di musica popolare salentina

2° giornata
10h-13 - Corsi di danza e di musica popolare
Pranzo
15h-19 Corsi di danza e di musica popolare
20h00 - Seminario sul tarantismo a cura di esperti e studiosi del settore
Cena

22h00 CONCERTO - ELECTRO WORLD MUSIC
Nux Vomica
Nudo al Cubo

3°giornata
10h-13 - Corsi di danza e di musica popolare
Pranzo
16h-19 Corsi di danza e di musica popolare
20h00 - Seminario sulle tecniche artigianali per la lavorazione dei tamburi
Cena

22h00 CONCERTO - TRADINNOVAZIONE
Mascarimiri
Sam Karpienia trio


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati